Miele di castagno
Il colore è abbastanza scuro, l’odore pungente, ed il sapore è vagamente amaro. Nonostante il singolare sapore, o forse proprio per questo il miele di castagno sta crescendo in popolarità, sta conquistando sempre più il favore del consumatore e per fortuna si trova ancora, anche se la sua presenza sul mercato si va riducendo molto velocemente, come le castagne, per colpa di un parassita Chi non ama i gusti troppo dolci può trovare nel miele di castagno quello che va cercando, trattandosi di un miele di carattere che più che come dolcificante è perfetto come insaporitore o aromatizzante.
Da non dimenticare infine che per le sue caratteristiche peculiari il miele di castagno è il più indicato tra i numerosi tipi di miele in tutti i casi di cattiva circolazione del sangue, è consigliato alle persone anemiche, a chi soffre di affaticamento e di astenia e a chi si propone di riguadagnare peso